Reports

(15/12/19)

gasdotto-tubi-1

(ph: http://www.teleambiente.it)

Analisi giuridica sulla compatibilità del progetto TAP con il principio di precauzione in relazione agli obblighi di conservazione degli habitat e specie di importanza comunitaria previste ai sensi della Direttiva Habitat (92/43/CEE)

– “L’obiettivo principale del presente esame è quello di valutare la posizione dello Stato italiano in relazione agli obblighi comunitari di protezione e preservazione dell’ambiente marino, con particolare riferimento all’obbligo relativo all’implementazione del principio di precauzione in materia ambientale ed al comparto giuridico riguardante la conservazione degli habitat e delle specie di particolare importanza comunitaria. A tal riguardo, la valutazione di legittimità verterà, anzitutto, sulla possibile incidenza del progetto TAP sulla conservazione delle specie di tartaruga marina (Caretta Caretta, Chelonia Mydas e Dermochelys coriacea) presenti nell’area geografica interessata dal progetto“.


(12/11/18) 

Libyan_Uprising_Gulf_of_Sidra

Title:

Approfondimento di Diritto del Mare: esame relativo al regime giuridico del Golfo della Sirte ed alle misure di polizia eseguite nella Zona di Protezione della Pesca (ZPP) dello Stato della Libia

(Pierandrea Leucci)

– “Il presente documento mira a discutere due aspetti controversi legati al regime giuridico delle acque soggette alla giurisdizione nazionale dello Stato della Libia: (a) la legittimità della linea di chiusura usata per la delimitazione del limite interno del mare territoriale libico nel Golfo della Sirte; (b) l’utilizzo di misure di polizia da parte delle autorità libiche nei confronti dei pescherecci stranieri sorpresi a pescare nella Zona di Protezione della Pesca (ZPP) proclamata dallo stesso Stato“.

%d bloggers like this:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close